Stato delle revisioni | |||
---|---|---|---|
Versione | Data | Descrizione | Autore |
1/2024 | 24/09/2024 | Prima emissione | Annarita Zonta |
1/2025 | 03/02/2025 | Revisione: aggiunta tabella tipologie dati | Annarita Zonta |
La presente Policy sulla Protezione dei Dati Personali (la “Policy”) definisce le linee guida alle quali Alacritas srl (di seguito denominata “Titolare”) deve attenersi nella pianificazione e nello svolgimento di qualsivoglia attività che implichi il trattamento di Dati personali per assicurare la tutela di tali Dati secondo i requisiti previsti dalla normativa in materia e in particolare al Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei Dati personali (di seguito anche “GDPR”).
Le disposizioni della presente Policy hanno il fine di garantire che il trattamento dei dati personali avvenga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità delle persone fisiche.
In particolare, la Policy individua:
Il 14 aprile 2016 il Parlamento e il Consiglio Europeo hanno approvato il Regolamento UE n. 679/2016 in materia di protezione dei Dati personali (di seguito “GDPR” e “Regolamento”), entrato in vigore il 25 Maggio 2016 e direttamente applicabile in tutta l’Unione Europea dal 25 Maggio 2018 con conseguente abrogazione della Direttiva 95/46/CE del Parlamento e del Consiglio Europeo del 24 Ottobre 1995, recepita in Italia dal Decreto Legislativo n. 196 del 30 Giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei Dati personali).
Il GDPR modifica in maniera profonda la normativa in materia di privacy e in particolare: